RealestatePalermo
LA DETERMINAZIONE DEL PREZZO
Home / Blogs

Blogs

LA DETERMINAZIONE DEL PREZZO

25/02/2022
blog title

LA DETERMINAZIONE DEL PREZZO DI VENDITA DI UN IMMOBILE.

Dopo avere verificato tutta quanta la documentazione necessaria per porre sul mercato il tuo immobile, arriva il fatidico momento in cui ci si chiede: a che prezzo la metterò in vendita?

Questo è il momento in cui, il proprietario di una casa comincia inevitabilmente a girarsi intorno e analizzare i prezzi delle case già in vendita, nello stesso contesto e comunque nelle vicinanze di casa sua.

Comincia a spulciare i portali immobiliari alla ricerca di case in vendita nella sua zona, inizia a passare davanti le vetrine delle agenzie immobiliari del luogo alla ricerca di immobili che magari non ha visto sui portali; inizia a parlare con amici e conoscenti …

Poi, c’è chi vuole affinare questa ricerca contattando alcune agenzie chiedendo una valutazione della propria casa.

Quest’ultimo, tra l’altro, è un servizio che la quasi totalità delle agenzie, effettuano a titolo gratuito, quindi, perché non utilizzare questa fonte ?
Fin qui, tutto assolutamente in linea se non fosse per quella grande “confusione” generata dagli stessi agenti immobiliari.

L’agente Caio me la valuta 130 mila; l’agente Sempronio me la valuta, invece, 145 mila … poi è venuto anche l’agente Pinco Pallo e mi dice che con un buon lavoro si potrebbe arrivare a ottenere 150 mila …
Ma perché questa grande differenza ?
Chi dei tre ha ragione?

E se si sbagliassero tutte e tre?
Questa è la fase in cui, nella testa di un proprietario cominciano a frullare tanti pensieri e questi certamente non aiutano a decidere.

Pensa che l’agente che l’ha valutato di meno, vorrebbe “vincere facile” raggiungendo l’obiettivo prima possibile per incassare la sua provvigione; che l’agente che è stato più in linea con il suo pensiero di prezzo non gli è sembrato professionale; che chi si è collocato nel mezzo non ha una buona reputazione; che la signora Maria intanto ha venduto al piano di sopra a 155 mila e nemmeno era tenuta bene la sua casa, mentre la sua è stata già sistemata di recente …

Insomma, una serie di pensieri che creano indubbiamente tanti dubbi.
Poi, soprattutto il fatto che i “ Professionisti” sono stati così discordanti, non lo lascia sereno.

Ma una domanda, a questo punto, me la porrei !
Ma quanto vale effettivamente questa casa ?
La domanda, inevitabilmente, richiede una grande attenzione anche perché sbagliare il prezzo da richiedere al mercato, non è un errore da poco.

Molti sono convinti che non è un problema e intanto sparano alle stelle tanto, c’è sempre tempo per diminuire il prezzo …
La mia domanda adesso è la seguente: sei assolutamente certo che questa è la strada giusta ?
Posso dirti che non è così !
Posso giurartelo !

Intanto mi limito a dirti che sbagliare il prezzo mette veramente a rischio la vendita di casa tua e il più delle volte non verrà venduta prima che siano passati parecchi anni e probabilmente, potresti trovarti a svenderla se hai ben precise esigenze.
E quindi ?

Quindi, la cosa concreta è quella di rivolgerti ad un abile professionista, che conosce il territorio, che vive giornalmente quel territorio, che conosce già tutti i prezzi a cui sono state vendute delle case nell’ultimo periodo e che, soprattutto, conosce tanti potenziali clienti disposti a comprare degli immobili, in quella zona e ad un determinato prezzo.
E’ facile ?

Assolutamente no ma ritengo sia la strada giusta.
Il “Fattore Prezzo” per questo motivo, è il fattore più complicato da determinare perché non dipende solamente da te ma sicuramente da chi deciderai di seguire, da chi ti sembra il più preparato e da chi riesce a darti tutte quelle motivazione che l’hanno portato alla determinazione di quel prezzo.
Ciò che mi preme dirti è che, se vuoi raggiungere l’obiettivo della Vendita, non puoi permetterti di improvvisare o, come fanno in tanti, provare.
Il provare può crearti un danno irreparabile.

Se adesso, anche tu hai l’esigenza di conoscere, quello che comunemente viene indicato come “il più probabile valore di mercato” di casa tua, sono a tua completa disposizione ricordandoti comunque di diffidare da chi, venendo a casa tua, esprime un giudizio di stima immediato e a vista.
La stima a vista, ricordalo, non è mai un giudizio “oggettivo” basato su ben precisi parametri ma un giudizio “soggettivo” che non è detto rispecchi l’esatta condizione e le caratteristiche di casa tua.

A presto per il prossimo Articolo.

Girolamo Alongi – Agente immobiliare professionista .
CONSIMM PALERMO